- 17 Luglio, 2015
- dal blog di Medicina Plastica

La addominoplastica è l’intervento chirurgico per ripristinare la tonicità della muscolatura addominale e rimuovere la pelle eccedente. Il risultato finale sarà un addome piatto e scolpito.
L’addominoplastica non è una cura dimagrante.
Sempre a medicinaplastica diciamo “NO” per i Pazienti in sovrappeso che vogliono ridurre il volume addominale con l’intervento di addominoplastica.
Questo intervento chirurgico deve essere ben indicato affinchè il risultato estetico sia sempre il migliore. I candidadti a questo intervento chirurgico sono i Pazienti normopeso.
Quando è indicata l’addominoplastica:
-dopo forti cali ponderali, ossia dopo diete dimagranti che hanno lasciato un addome pendulo e rilassato.
-dopo gravidanze, quando la tonicità della parete addominale ha ceduto con presenza di pelle addominale eccedente.
-Aging, ossia l’invecchiamento cutaneo che esita con un rilassamento della muscolatura addominale e pelle eccedente.
Per tutti i casi predetti il peso deve essere stabile da almeno 8-12 mesi.
Miniaddominoplastica o addominoplastica?
La miniaddominoplastica si differenzia dalla addominoplastica tradizionale per conto di una cicatrice più corta. Ricordiamo sempre che l’esito cicatriziale di entrambi gli interventi è facilmente nascondibile in un comune slip o nel costume da bagno.
La miniaddominoplastica presenterà una cicatrice finale sovrapponibile ad un “Pfannenstiel” ovvero la cicatrice classica del taglio cesareo. La cicatrice della addominoplastica sarà ugualmente posizionata a livello sovrapubico ma leggermente più lunga. Nell’addominoplastica tradizionale maggiore sarà la pelle da dover asportare, maggiore sarà la lunghezza della cicatrice.
In sede di prima visita specialistica, dopo accurata valutazione e studio il Paziente verrà edotto circa il proprio intervento chirurgico, il risultato estetico finale, la cicatrice.
Day Hospital o ricovero ordinario?
In linea di massima una miniaddominoplastica prevede un potenziale ricovero in Day Hospital con 12 ore postoperatorie di degenza. La addominoplastica tradizionale prevederà un ricovero ordinario di 24-48 ore.
Tutto ciò viene stabilito in fase di prima visita specialistica e, scelte di ricovero relative ad ogni singolo caso clinico, verranno poste in essere in relazione a:
– comorbidità (malattie concomitanti)
– liposcultura associata ad intervento chirurgico di miniaddominoplastica o addominoplastica tradizionale
– Pazienti con residenza lontana da Roma
Rischi e complicanze
I rischi e complicanze sono quelli relativi a tutti gli interventi chirurgici in anestesia generale o anestesia locale e sedazione. Nello specifico si annoverano con bassa frequenza casi di sieroma (raccolta sierosa soprafasciale che necessita di aspirazioni ambulatoriali). Ematomi, rari. Rare emorragie postoperatorie che richiedono la revisione chirurgica. Infezioni, rare. Necrosi cutanea dei lembi (richiedono una revisione chirurgica postoperatoria) rare. Cicatrici ipertrofiche o cheiloidee, rare.
I costi
I costi della Miniaddominoplastica o addominoplastica tradizionale variano in relazione al caso clinico.
Non riteniamo professionale elencare il “listino prezzi”. Il costo dell’intervento chirurgico presenta notevoli differenze in relazione alla situazione preoperatoria. Il costo di un intervento chirurgio prevede molteplici variabili e sicuramente non è come acquistare un elettrodomestico, molte sono le professionalità coinvolte nella gestione del Paziente. Ricordiamo sempre che una voce importante nella gestione economica dell’intervento chirurgico riguarda la struttura sanitaria dove viene eseguita la chirurgia. Noi di medicinaplastica operiamo esclusivamente nel prestigioso ospedale privato Clinica Parioli a Roma. La Clinica Parioli presenta alti standard qualitativi che possono far fronteggiare qualsiasi tipo di complicanza perioperatoria con serenità, il tutto può essere gestito nello stesso Istituto di cura.
L’iter per un addome perfetto
1. La Prima Visita Specialistica preoperatoria:
-Studio del Paziente
-Valutazione delle aspettative
-Indicazione chirurgica: miniaddominoplastica- addominoplastica tradizionale –
-liposcultura
-Morfing pre-postoperatorio (valutazione dei risultati)
-Descrizione del postoperatorio
-Descrizione dei rischi e complicanze
-Prescrizione esami preoperatori di routine
-Consenso informato
2. La seconda visita specialistica preoperatoria:
-Valutazione esami preoperatori di routine
-Valutazione anestesiologica
-Raccomandazioni per il ricovero e per il postoperatorio
3. Il giorno dell’intervento chirurgico
-Ricovero presso Clinica Parioli
-Intervento chirurgico
-Degenza ospedaliera
-Dimissione
4. Medicazioni e controlli postoperatori
Le medicazioni e i controlli postoperatori saranno effettuati tutti nella sede di medicinaplastica presso Via Brenta 2/a. L’ultimo follow-up (visita di controllo postoperatorio) è il postop a due anni.
Vuoi parlare con noi?
Per informazioni, dubbi, o per prenotare una prima visita, chiamaci a questi numeri di telefono, o compila il form sottostante.